Una passeggiata nelle vie del centro di Roma alla scoperta di luoghi unici e inimitabili. A piazza di Spagna vale la pena prenotare la visita nell’ appartamento appartenuto a Giorgio De Chirico negli ultimi anni della sua vita. All’ultimo piano di Palazzetto dei Borgognoni accanto alla mitica scalinata di Trinità dei monti tutto è rimasto intatto. Si apre al grande salone come una living gallery dove campeggiano sulle pareti le opere classiche e metafisiche, gli Après dai grandi maestri, ritratti e autoritratti, arredi in stile seicentesco e sculture in bronzo disseminate nel percorso. Nel piano superiore la zona notte e il grande studio con le sue tele e i suoi pennelli. Si completa il viaggio nel tempo affacciandosi dalle finestre, un punto di vista sublime del centro del centro del mondo.
Dicono che Roma sia il centro del mondo e che piazza di Spagna sia il centro di Roma, io e mia moglie, quindi si abiterebbe nel centro del centro del mondo, quello che sarebbe il colmo in fatto di centrabilità ed il colmo in fatto di antieccentricità.” Giorgio de Chirico