Napoli non è solo mille colori, Napoli è anche mille sapori e girando per i vicoli del centro non puoi non imbatterti nel profumo delle graffe o delle sfogliatelle appena sfornate. Poi ci sono luoghi che raccontano una storia.
In via Toledo, una vetrina austera ma elegante desta la nostra curiosità! Appena entri il profumo di cioccolata ti inebria, e tutto intorno grandi barattoli in vetro contengono praline, confetti, bonbon. Sembra di essere tornati bambini, non sai dove guardare.
Siamo all’interno della storica fabbrica del cioccolato Gay Odin, che dal 1888 rappresenta l’eccellenza dell’arte del cioccolato artigianale napoletano.
Esclusive specialità, dai cioccolatini nudi alle tavolette, dalla crema spalmabile ai golosi sfusi fino a conoscere la loro specialità unica nel suo genere: Foresta. Una friabile corteccia di cioccolato leggera e delicata che si scioglie in bocca. Tronchetti di cioccolato a sfoglie in diversi formati e gusti che deliziano il palato e di cui rimanere piacevolmente sorpresi.
L’eleganza, il gusto e la delicatezza è racchiuso tutto nel sapore sofisticato di una tradizione napoletana tutta da scoprire.